Corso CompTIA Linux+ XK0-004

430,00740,00

Tipo corso: Corso E-learning Online;
Contenuto: Multimediale: Testo, Immagini, Video;
Test Verifica Apprendimento: Presenti;
Durata Accesso al corso : 12 mesi dall’attivazione;
Certificazione Associata: CompTIA Linux+ XK0-004;
Esame Associato: XK0-004;
Lingua: EN;
Questo corso è disponibile nella modalità Aula e Video Presenza Tempo reale: Corso Amministratore Linux

Corsi Elearning Online Self Study CompTIA

    Descrizione

    CompTIA CertMaster Learn rappresenta l’offerta formativa ufficiale CompTIA in modalità e-learning. Tutti i corsi CertMaster sono preparati da professionisti di livello internazionale per rispondere a pieno alle esigenze di raggiungimento della certificazione corrispondente e alla produttività aziendale. Il materiale didattico è di tipo multimediale: Video, Testo e Immagini composti secondo le ultime tecniche di auto apprendimento tipiche dei corsi in self-study online. Tutti i corsi sono corredati da Test di verifica per la preparazione all’esame di riferimento.

    Obiettivi Corso:

    1. Eseguire le attività di Base con Linux
    a. Identificare la filosofia di progettazione strutturale di Linux
    b. Utilizzare i comandi della Shell
    c. Ottenere aiuto da Linux
    2. Gestione di Utenti e Gruppi
    a. Assumere i privilegi di Superuser
    b. Creare, modificare e cancellare utenti
    c. Creare, modificare e cancellare gruppi
    d. Interrogare Gruppi e Utenti
    e. Configurare profili di autenticazione
    3. Gestire Permissions ed Owneship
    a. Modificare le permissions di File e Directory
    b. Modificare l’ownership di file e Directory
    c. Configurare le special permissions
    d. Troubleshoot di problemi relativi alle permissions
    4. Gestire lo Storage
    a. Creare partizioni
    b. Gestire Volumi Logici LVM
    c. Montare filesystems
    d. Gestire Filesystems
    e. Navigare la struttura delke directory di Linux
    f. Troubleshoot di problemi relativi allo storage
    5. Gestire Fie e Directory
    a. Creare ed Editare file di testo
    b. Ricerche di file
    c. Effettuare operazioni su File e Directory
    d. Processare file di testo
    e. Manipolare l’output di File
    6. Gestire i Moduli del Kernel
    a. Esplorare i moduli del Kernel
    b. Installare e configurare i moduli del kernel
    c. Monitor dei moduli del kernel
    7. Gestire il processo di Boot di Linux
    a. Configurare i componenti di Boot di Linux
    b. Configurare il GRUB2
    8. Gestire i componenti di Sistema
    a. Configurare le opzioni di localizzazione
    b. Configurare le GUIs
    c. Gestire i Servizi
    d. Troubleshoot problemi con i processi
    e. Troubleshoot problemi di memoria e/o CPU
    9. Gestire i Device
    a. Identificare i tipi di Device Linux
    b. Configurare i Device
    c. Monitorare i device
    d. Troubleshoot di problemi Hardware
    10. Gestire il Networking
    a. Identificare i fondamenti del TCP/IP
    b. Identificare i Linux Server Roles
    c. Connessione ad una rete
    d. Configurare i client dei servizi DHCP e DNS
    e. Configurare Tecnologie di Cloud e Virtualizzazione
    f. Troubleshoot probemi di rete
    11. Gestione dei Pacchetti Sofware
    a. Identificare il packae Manager
    b. Gestire il package RPM con YUM
    c. Gestire il Debian Package con APT
    d. Configurare i repository
    e. Acquisire Software
    f. Fare la build di un sofware a partire dal suo sorgente
    g. Troubleshoot di dipendenza software
    12. Gestione della Sicurezza in Linux
    a. Implementazione della Cybersecurity best practice
    b. Implementazioni dei metori di Identity ed Access Management
    c. Configurare SELinux o AppArmor
    d. Configurare il Firewall
    e. Implementazione del servizio di Logging
    f. Bakcup, restore e verifica dei Dati
    13. Lavorare con gli script di Bash
    a. Personalizzazione dell’ambiente operativo della bash
    b. Identificazione dei fondamenti di scripting e programmazione
    c. Scrivere ed eseguire semplici script di Bash
    d. Incorporare “Control statements” negli script di bash
    14. Automazione dei Task
    a. Schedulazione di jobs
    b. Implementazione del Versioning con Git
    c. Identificazione dei concetti di Orchestrazione
    15. Installazione di Linux
    a. Preparare l’installazione di Linux
    b. Effettuare l’installazione

    Informazioni aggiuntive

    Tipologia Materiale

    Courseware, Courseware + Voucher Esame

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.